Nella mattinata del 18 febbraio 2025 , nella cornice della Palestra della Scuola Primaria di Latisana, è partita la 4° Edizione del nostro importante Service “ Amare il Mare”. Presenti circa 200 alunni delle classi 4°e 5° provenienti dalle scuole di Pertegada, Ronchis e Latisana.
Il Service è stato presentato e supportato dai protagonisti del progetto: gli allenatori dello Yacht Club Lignano e Circolo Canottieri di Lignano, dal Sindaco Lanfranco Sette , dall’assessore allo sport Carlo Tria, dal Consigliere per Aprilia Marittima Susi Faggiani e dalla delegazione del nostro Club con il Presidente Simone Cicuttin, il Segretario Maurizio Sinigaglia , il Presidente della Commissione Progetti Antonio Simeoni e il Presidente della Commissione Fondazione Rotary Massimo Fantin.
L’iniziativa fa parte del progetto vela-scuola promosso dalla Federazione Italiana Vela e nei progetti della Federazione italiana Canottaggio in accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione.
L’obiettivo è sviluppare la pratica dell’attività sportiva della vela e del canottaggio che passa per importanti fasi i cui cardini sono lo sviluppo di modelli di vita sana e vita sportiva attraverso la costruzione di una coscienza ambientale, in particolare verso il proprio territorio e la scoperta della cultura marinara per mezzo dell’acquisizione e affinamento di nuove conoscenza e d abilità.
Le lezioni partiranno a brevissimo per primo su temi teorici come il mare, l’ambiente, l’inquinamento, i venti, il canottaggio e la vela. Successivamente, nel mese di maggio si passerà alla pratica in mare con le imbarcazioni a vela e remi.
Il Presidente Cicuttin ha sottolineato che questo service, arrivato alla 4° edizione, ha avuto e ha un grande riscontro di interesse fra i giovani che crea conoscenza, aggregazione e costruzione dei valori fondamentali.
Il sindaco Sette ha evidenziato che è un’iniziativa molto importante che unisce lo sport alla valorizzazione del territorio nel quale i giovani crescono ed inoltre apre a loro una finestra dove possono trovare spunti e interessi per la futura vita professionale e lavorativa. Sette ha inoltre ringraziato il nostro Club per l’impegno costante che dimostra nei confronti dalle nostre scuole.