Il tempo vola ed un anno intenso, che ha visto il club più attivo che mai in tante iniziative, è passato in un attimo.
Un’annata che si conclude con un grande grazie a Diego Mancardi e il suo team e si apre con Simone Cicuttin, che ha sintetizzato nel suo primo intervento passato e futuro di un club costantemente dedicato al “servire”:
“È con grande emozione e profondo senso di responsabilità che prendo la parola oggi, in occasione del mio insediamento come presidente del nostro Rotary Club. Ringrazio tutti voi per essere qui stasera, testimoni di questa importante cerimonia del Passaggio del Collare.
Vorrei iniziare esprimendo la mia gratitudine a tutti i soci per la fiducia e la stima che mi avete dimostrato, concedendomi l’onore di guidare il nostro Club per il prossimo anno. È un impegno che accolgo con entusiasmo e umiltà, consapevole delle sfide e delle opportunità che ci attendono.
Un ringraziamento speciale va al nostro past president, DIEGO MANCARDI, per l’eccezionale lavoro svolto durante l’anno appena concluso. La sua dedizione e il suo impegno sono stati fonte di ispirazione per tutti noi, e sono certo che continuerà a supportarci con la sua esperienza e saggezza.
Il Rotary è un’associazione che si basa su principi di servizio e amicizia, e il nostro obiettivo principale è quello di fare la differenza nella comunità in cui viviamo. Paul Harris, il fondatore del Rotary, credeva fermamente che “servire l’umanità fosse la cosa più utile che una persona possa fare”. Con questo spirito, mi impegno a lavorare insieme a tutti voi per realizzare progetti che possano avere un impatto positivo e duraturo.
Durante il mio mandato, mi propongo di promuovere iniziative che coinvolgano attivamente tutti i soci, valorizzando le competenze e le professionalità di ciascuno. Credo fermamente che il successo del nostro Club dipenda dalla collaborazione e dalla partecipazione di tutti noi. Insieme, possiamo raggiungere grandi traguardi e contribuire al benessere della nostra comunità.
Un pensiero particolare va a tutti gli amici rotariani che non sono più tra noi: LUIGI TOMAT, BRUNO SIMEONI e CARLO ALBERTO VIDOTTO. Il loro ricordo e il loro esempio ci guideranno nel nostro percorso, ricordandoci l’importanza di continuare a servire con dedizione e passione.
Cari soci, vi invito a unirvi a me in questa nuova avventura, con la certezza che, lavorando insieme, potremo fare la differenza. Vi ringrazio ancora una volta per la vostra fiducia e il vostro supporto, e vi auguro un anno rotariano ricco di successi e soddisfazioni.
Grazie sin d’ora a tutti voi”
Ha concluso l’intervento con una frase di Paul Harris, il fondatore del Rotary: “La via migliore per cambiare il mondo è iniziare da se stessi.”