11 febbraio 2025
Ospite e Relatore il nostro socio dott. Alberto Barbagallo che ha trattato il tema: “CryptoGreed o CryptoDark? Una rapida analisi del “non detto” del mondo cryptp, con casi ed esempi derivanti dalla pratica professionale.”
Il dott. Barbagallo ha introdotto un tema molto attuale e poco conosciuto dalla grande maggioranza delle persone: le cryptovalute.
Le cryptovalute sono e saranno una realtà sempre più diffusa nelle abitudini quotidiane. Il Relatore ha sottolineato che sebbene rappresentino un investimento ad altro rischio, costituiscono un metodo di incasso e pagamento sicuro (sono inalterabili), rapido (i trasferimenti sono istantanei) e non oneroso rispetto ai tradizionali canali bancari.
In principio fu il bitcoin, nato con l’idea di essere uno strumento connesso alla libertà finanziaria, decentralizzato e soprattutto sovra-governativo e non legato e nessuna autorità monetaria. La sua crescita iniziale è dovuta al fatto che tale asset digitale è stato utilizzato sempre con maggior frequenza in schemi criminali e pratiche di riciclaggio. Le successive altcoin hanno ampliato la platea di token utilizzabili ed i relativi rischi connessi al loro utilizzo.
Invece, prosegue Barbagallo, le crypto si contraddistinguono per essere soggette ad estrema volatilità, quali ad esempio le memecoin, capaci di distruggere il capitale di chi ha deciso di acquistarle. Va segnalato che sempre più frequenti sono i furti di cryptovalute mediante tecniche di hacking, così come le truffe in cui ignari investitori incappano. Ma ci sono anche varie vicende positive, come quella di chi trova un tesoro inaspettato e lo usa per fini imprenditoriali o sociali. Barbagallo, completando la sua interessante relazione, ha evidenziato che le crypto si evolveranno e diventeranno sempre più centrali nel sistema economico e finanziario, ma ha sottolineato che occorre una specifica formazione ed educazione per usarle, unitamente ad un livello di attenzione sempre molto alto.
Il presidente Cicuttin ha concluso il Caminetto, ringraziando il dott. Alberto Barbagallo e complimentandosi per la brillante relazione a nome di tutti i Soci presenti.
ll dott. Alberto Barbagallo è nato il 24 agosto 1971 a Udine, si è laureato in economia e commercio all’Università di Trieste, è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Udine dal 2001 e svolge la professione in Italia ed all’estero con specializzazione in diritto tributario e societario internazionale fra Dubai, gli Usa, Singapore, Hong Kong e la Caribbean Belt.